it en

Rassegna Stampa

30 • 12 • 2016
La Gazzetta dello Sport

Pier Bergonzi 

Rosso dell'anno: Brunello di Montalcino, Pianrosso, Ciacci Piccolomini d'Aragona

Federico Menetto

Produttore dell'anno: Ciacci Piccolomini d'Aragona

16 • 12 • 2016

CIACCI PICCOLOMINI D’ARAGONA

Rosso di Montalcino 2014            94/100

Al naso prevale , con grande piacevolezza, la frutta (soprattutto i lamponi) accompagnata da un’amabile freschezza di sottofondo. In bocca si evince corposo, vellutato, rotondo, setoso, con un allettante richiamo di lamponi e di ciliegie. I tannini e l’acidità si dimostrano ottimamente bilanciati e molto morbidi. La struttura è ricercata, fine, testimonia l’eleganza, lo stile e la delicatezza del vino. Sapiente lavorazione. Molto soddisfacente l’allungo. Très, très chic!

Rosso di Montalcino 2014 Rossofonte            95/100

L’olfatto viene catturato da suadenti note di frutti di bosco che digradano in un tenue finale. Sorprendente il sapore di more. Anche in questo caso, ci si trova al cospetto di un vino sofisticato, ricercato, dotato di un’inconfondibile eleganza che è innata ed intrinseca. Contenuti l’acidità ed il tannino. Struttura soave, dotata di stile. Un vino in cui la ricercatezza è la sua peculiarità. Estremamente apprezzato ed appagante l’allungo nel finale. Mantiene intatto il “proprio io” esprimendolo con fierezza.

Brunello di Montalcino 2011              97/100

Le narici sono sedotte e catalizzate da uno straordinario profumo di more che apre con fare deciso per poi lasciar trapelare un richiamo sensibilmente speziato. Un vino encomiabile, imponente, possente che ricalca, ed incarna a dovere, i valori fondanti insiti nell’azienda. Le papille gustative vengono risvegliate e stuzzicate dalla frutta (soprattutto more)e da una tenue velatura di liquirizia. È completo, dotato di un’eleganza e di un corpo indicibili da tanta è la bellezza. Vellutato, incredibilmente godibile. Ottima alcolicità. Piacevole in maniera smodata. Acidità e tannino delicati. Eleganza impareggiabile, allunga con grande maestria e classe. In una parola: celestiale. C’est un rêve!

01 • 12 • 2016
Montalcino news
30 • 11 • 2016
James Suckling

Fans of Brunello di Montalcino are in for a treat with the 2012 vintage. I tasted about 100 wines in October in a blind tasting in Tuscany and was impressed with their beautiful aromas, vibrant fruit, lively acidity, and ultra-fine tannins. These sangioveses are much more precise and finer than the bolder and riper 2011s. They have more in common with the legendary 2010 vintage and are most like the 2004s, a harmonious and gorgeous year for Brunellos.

Just to show how much better the 2012 vintage is, I rated 26 bottles 95 points or more compared to only eight 2011s. I’ve still got another 100 bottles of the 2012s to taste in January when I return to Tuscany.  “I am really, really happy with the quality,” said one of Italy’s leading consulting enologist Carolo Ferrini, who also makes his own tiny and excellent quality Brunello, Giodo. “The wines are superior to 2011.”

It is interesting to note that 2012 was just as hot of a growing season as it was in 2011. The summer had continuous heat spikes, well over 100 degrees Fahrenheit. Maybe Brunello producers better understood this time how to handle their grapes, as the 2012s didn’t have the cooked fruit and high alcohol characteristics that plagued many 2011s. “We picked almost a week earlier than normal, and this helped maintain the aromas and freshness in the wine from the good acidity,” added Ferrini.

Indeed, that’s what I love about the 2012 Brunellos I’ve tasted so far. They show beautiful perfumes of ripe fruit and hints of earth with a mandarin and orange highlight. The palates are rich and dense, with an underlying crispness and linear thread from start to finish. “Of course, the 2012s are not the same quality as the 2010s, but they are very, very beautiful wines,” added Vincenzo Abbruzzese, the owner of Valdicava. “The really great vintage is still to come, 2013 or 2015.” —James Suckling, CEO/Editor

10 • 11 • 2016
James Suckling

I tasted more than 3,000 Italian wines this year. No easy task for sure, but it helps that the country continues to produce some of the most evocative wines in the world. This year’s list is a reflection of superb Italian wines that not only offer unique and inspiring drinking experiences but also many offer great value relative to their prices. This is more apparent near the end of the list, where you’ll find exciting wines from places such as Campania and Friuli that are bargains. There’s a number of Amarones on the list as well. All of these wines — whatever they cost — represent a unique character that can’t be duplicated anywhere else in the world.

 

For our Italian Wine of the Year, I couldn’t help but pick the Aldo Conterno Barolo Granbussia Riserva 2008. It’s a wine that pushes the limits of a perfect score, combining incredible pedigree with a kind of character that moves you each time you take a sip. The wine is made from ancient vines that are almost a century old and is a selection of the best grapes from their best single vineyards in Bussia (70% Romirasco, 15% Cicala and 15% Colonnello). It’s fermented and aged in a single large cask and then carefully bottled to make about 3,000 bottles. It’s this dedication to historical vineyards and classical winemaking that makes this unique Barolo so terrific. I only wish more bottles were produced, so that all of you could try it. But for Italy, this wine will be a benchmark for years to come.

The No. 2 wine of my list is a testament to the modern renaissance in winemaking in Italy, particularly Tuscany. The Renieri Brunello di Montalcino Riserva 2010 is a truly great wine from a truly great vintage in Montalcino, made in an ultra-fine and precise style. No. 3, the Gaja Barbaresco Sorì San Lorenzo 2013, is an emotional wine for me, as it represents a perfect nebbiolo and also the return of the Gaja family to using the Barbaresco appellation. No. 4 and No. 5 are two perfect Brunellos from unique single vineyards on the slopes of Montalcino: respectively, San Filippo Brunello di Montalcino Le Lucére Riserva 2010 and Ciacci Piccolomini d’Aragona Brunello di Montalcino Vigna di Pianrosso Santa Caterina d’Oro Riserva 2010.

 

I picked another wine from Tuscany for the No. 6 spot: Orma Toscana 2013. The Bordeaux blend is an incredible wine with all the intensity and power of a top red from Bolgheri, home to the likes of Sassicaia and Masseto. How much does it cost? About $60 a bottle! At No. 7, Duemani Cabernet Franc Costa della Toscana 2013, a pure cabernet franc (biodynamically grown grapes) from the Tuscan coast attests to deft viticulture and winemaking. Rounding out the top 10 were a series of benchmark Brunellos from Valdicava, Eredi Fuligni and Casanova di Neri.

 

This wasn’t an easy list to make. I tried to pick wines with a global market, even if only a few bottles are available in various markets like the No. 1 Aldo Conterno Barolo Granbussia Riserva 2008. After all, readers of JamesSuckling.com span the globe—from the United States to Europe to Hong Kong. I want people to try these wines, for retail stores to stock them, and for restaurants to serve them.

 

I encountered so many great wines full of heart and soul. That’s the thing about Italian wines. It’s hard not to feel and sense the great history and culture that’s distilled into these bottles. Whether red or white, they are as utterly satisfying to drink and pair with a bowl of freshly cooked pasta as they are with fried rice and kimchi. Italian wines are pure wines, and in their deep drinkability, they are all the more special.

07 • 11 • 2016
Montalcino news
04 • 11 • 2016

http://thetomato.ca/wine-maven/wine-maven-14

03 • 11 • 2016
Montalcino news
02 • 11 • 2016
Wine Enthusiast
30 • 10 • 2016
WINART
20 • 09 • 2016
Montalcino news
16 • 09 • 2016
Montalcino news

Il sommelier Luca Gardini, uno dei palati e dei nasi più apprezzati nel mondo enoico, per la “Best Italian Wine Awards 2016” (www.biwawards.it), ideata nel 2012 insieme ad Andrea Grignaffini, ha messo in fila le 50 etichette più buone di Italia, ovvero quelle che hanno ricevuto le valutazioni più alte dalla giuria internazionale - di cui hanno fatto parte tre master of wine (l’inglese Tim Aktin, l’americana Christy Canterbury e il giapponese Kenichi Ohashi), la spagnola Amaya Cervera, gli italiani Pier Bergonzi (vice direttore della Gazzetta dello Sport) e Luciano Ferraro del Corriere della Sera e i critici enoici Daniele Cernilli, Antonio Paolini e Marco Tonelli - e il Brunello, quest’anno sbanca.
A conquistare la classifica sono ben dieci etichette made in Montalcino: al n.1 c’è Casanova di Neri, con il Brunello di Montalcino Cerretalto 2010 a cui, all’inizio dell’anno proprio Gardini aveva assegnato 100/100, seguito da Ciacci Piccolmini d’Aragona, Brunello di Montalcino Riserva Vigna di Pianrosso Santa Caterina d’Oro 2010 al quinto posto, Podere le Ripi, Brunello di Montalcino Riserva Lupi e Sirene 2011 al n.15, Biondi Santi, Tenuta Greppo Brunello di Montalcino Riserva Tenuta Greppo 2010 al n. 20, Le Potazzine, Brunello di Montalcino 2012 al n. 25, Le Ragnaie, Brunello di Montalcino Brunello V.V. 2011 al posto n. 31, Mocali, Brunello di Montalcino Riserva Vigna delle Raunate 2010 e Il Poggione, Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli 2010 rispettivamente al n. 33 e 34 e Canalicchio di Sopra, Brunello di Montalcino 2011 e Siro Pacenti, Brunello di Montalcino Pelagrilli 2011 ai numeri 41 e 42.
Un ricco bottino per Montalcino ed il suo nettare che sbaraglia ogni altra Denominazione italiane tra le più famose e apprezzate nel mondo. Per la presentazione della classifica del Biwa, il Best Italian Wine Awards che quest’anno cambia nome, aggiungendo quello dello sponsor, The Wine Insider, bisogna attendere qualche giorno, ovvero lunedì 19 settembre a Milano (alle ore 18 - Centro congressi della Fondazione Cariplo, Via Romagnosi 8).

Focus - La classifica
1. Casanova di Neri - Brunello di Montalcino Cerretalto 2010
2. Cantine Marisa Cuomo - Costa D’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2014
3. Tenuta San Guido - Bolgheri Sassicaia 2013
4. Feudo Maccari - Sicilia Nero d’Avola Saia 2014
5. Ciacci Piccolomini d’Aragona - Brunello di Montalcino Riserva Vigna di Pianrosso Santa Caterina d’Oro 2010
6. Comm. G.B. Burlotto - Barolo Monvigliero 2012
7. Damijan Podversic - Venezia Giulia Bianco Kaplja 2012
8. Duemani - Costa Toscana Duemani 2013
9. Marco de Bartoli - Vecchio Samperi
10. Cantina Terlano - Alto Adige Terlano Terlaner I Grande Cuvée 2013
11. Azienda Agricola Alberto Lusignani - Colli Piacentini Vin Santo di Vigoleno 2006
12. Elvio Cogno - Barolo Riserva Vigna Elena 2010
13. Skerk - Venezia Giulia Malvasia 2013
14. Fattoria Zerbina - Romagna Albana Passito Scaccomatto 2013
15. Podere Le Ripi - Brunello di Montalcino Riserva Lupi e Sirene 2011
16. Argiolas - Isola dei Nuraghi Turriga 2012
17. Ca’ del Baio - Langhe Riesling 2014
18. Azienda Agricola Giuseppe Mascarello e Figlio - Barolo Monprivato 2011
19. Sobrero - Barolo Riserva Pernanno 2010
20. Biondi Santi - Tenuta Greppo Brunello di Montalcino Riserva Tenuta Greppo 2010
21. Castellare di Castellina - Toscana I Sodi di San Niccolò 2012
22. Giovanni Rosso - Barolo Ester Canale Rosso Poderi dell’Antica Vigna Rionda 2012
23. Azienda Agricola Zidarich - Vitovska Kamen Pietra 2014
24. Gravner - Venezia Giulia Bianco Breg 2008
25. Le Potazzine - Brunello di Montalcino 2012
26. Azienda Agricola Uberti - Franciacorta Extra Brut Quinque Cuvée 5 Vendemmie seconda edizione
27. Guido Berlucchi & C. - Franciacorta Riserva Palazzo Lana Extrême 2007
28. La Scolca - G dei G D’Antan 2005
29. Jermann - Vintage Tunina 2014
30. Ca’ del Bosco - Franciacorta Vintage Collection Dosage Zéro Noir 2006
31. Le Ragnaie - Brunello di Montalcino Brunello V.V. 2011
32. Massolino - Barolo Riserva Vigna Rionda 2010
33. Mocali - Brunello di Montalcino Riserva Vigna delle Raunate 2010
34. Il Poggione - Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli 2010
35. Azienda Agricola Fratelli Bucci - Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Villa Bucci 2013
36. Torre dei Beati - Abruzzo Pecorino Bianchi Grilli 2014
37. Franz Haas - Vigneti delle Dolomiti Bianco Manna 2014
38. Livio Felluga - Rosazzo Terre Alte 2013
39. Azienda Agricola Conte Emo Capodilista - Colli Euganei Passito Cuore di Donna Daria
40. Cantina Tramin - Alto Adige Gewürztraminer Vendemmia Tardiva Terminum 2013
41. Canalicchio di Sopra - Brunello di Montalcino 2011
42. Siro Pacenti - Brunello di Montalcino Pelagrilli 2011
43. Roagna - Barbaresco Pajè Vecchie Viti 2010
44. Azienda Agricola Giovanni Sordo - Barolo Perno 2012
45. Bussia Soprana - Barolo Riserva Vigna Colonnello 1999
46. Azienda Agricola Fontodi - Colli Toscana Centrale Flaccianello della Pieve 2012
47. Valentini - Montepulciano d’Abruzzo 2012
48. I Clivi - Collio Goriziano Clivi Brazan 2014
49. Benito Ferrara - Greco di Tufo Vigna Cicogna 2015
50. Cantina Zucchi - Lambrusco di Sorbara Rito 2015

16 • 09 • 2016

Nell’ultima edizione del Biwa (la classifica che dal 2012 premia i 50 vini migliori d’Italia), le bottiglie di Montalcino tornano protagoniste. Il vino più votato è il Cerretalto 2010 di Casanova di Neri, la cantina che ha raccolto i massimi punteggi (100/100) dai grandi critici americani come Robert Parker.

 

Un anno, quello del Biwa, di certezze (con qualche sorpresa). Un elenco in cui «si respira il senso del tempo senza troppe scosse», la stessa sensazione di cui scriveva Goffredo Parise quando tornava nella sua casa sul Piave dopo i viaggi intorno al mondo. Sul filo dei ricordi, ritrovando i sapori di sempre, i vini che si possono riconoscere al primo sorso, come il Sassicaia di Tenuta San Guido, il Vintage Tunina di Jermann, il Turriga di Argiolas. Vecchi amici che si riconoscono al primo sguardo, come il Breg di Gravner, dorato come un tramonto.

 

L’anno scorso il Barolo aveva conquistato tre posizioni sulle prime quattro con il Monprivato di Giuseppe Mascarello primo classificato, il Brunate di Rinaldi subito dopo e al quarto posto il Parafada di Palladino. Quest’anno Montalcino, forte della magica vendemmia 2010, ottiene anche il quinto posto con il Pianrosso di Ciacci Piccolomini d’Aragona. Stessa annata per il Tenuta Greppo del caposaldo della tradizione Biondi Santi, al ventesimo posto. Accanto a lui i giovani, il Lupi e Sirene delle Ripi (15° posto). Gigliola Giannetti delle Potazzine (25°) seguiti da Ragnaie, Mocali, Poggione, Canalicchio di Sopra e Ciro Pacenti.

 

 

Nella secolare sfida a distanza tra Toscana e Piemonte, i Brunello sono 11, 8 i Barolo (Burlotto, Cogno, Giuseppe Mascarello, Sobrero, Rosso, Massolino, Sordo, Bussia Soprana).

 

Quest’anno l’evento include nel nome lo sponsor, The Wine Insider, neonata cantina su misura per ristoranti. La classifica sarà presentata lunedì prossimo, con i 50 vignaioli in sala, alla Fondazione Cariplo di Milano.

 

La giuria si è allargata. L’idea del sommelier Luca Gardini e del critico Andrea Grignaffini ha coinvolto, in tre intensi giorni di serrate degustazioni («alla cieca», cioè con le etichette oscurate) tre master of wine: l’inglese Tim Aktin, l’americana Christy Canterbury e il giapponese Kenichi Ohashi. Assieme a loro c’erano la spagnola Amaya Cervera, gli italiani Pier Bergonzi (vice direttore della Gazzetta dello Sport), i critici enoici Daniele Cernilli, Antonio Paolini e Marco Tonelli, oltre a Gardini e a chi scrive.

 

Tra le sorprese, il debutto (al 13° posto) di Sandy Skerk con la sua fresca e fruttata Malvasia del Carso, nel comune di Duino Aurisina. Quattro posti più sotto si affaccia per la prima volta il Riesling di Ca’ del Baio, firmato nelle Langhe dalla famiglia Grasso. Anche il Barolo di Giovanni Rosso non era mai arrivato nella classifica del Biwa: quest’anno è al posto numero 22. E poi il Lambrusco di Sorbara, quello della famiglia Zucchi: l’esordio per questo vitigno nel Biwa, prova dei grandi passi avanti sul terreno della qualità delle rosse bollicine modenesi (e non solo).

«Questa selezione — spiega l’ex campione del mondo tra i sommelier, Gardini — dimostra che esiste ormai un alto livello di qualità diffuso in tutto il Paese, da nord a sud».

 

Una conferma anche questa, come lo è il Fiorduva di Marisa Cuomo, il bianco che ha conquistato la giuria con la sua forza amalfitana che odora di albicocca. Ha scalato il secondo posto, risultando primo tra i bianchi. Più a sud svetta il Nero d’Avola Saia di Feudo Maccari, al quarto posto, uno scalino più sotto del Sassicaia versione 2013, un vino che contiene «il respiro del tempo».

 

 

 

LA CLASSIFICA

 1 Casanova di Neri – Cerretalto 2010, Brunello di Montalcino Docg

 2 Marisa Cuomo – Fiorduva Furore Bianco 2014, Costa d’Amalfi Doc

 3 Tenuta San Guido – Sassicaia 2013, Bolgheri Doc

 4 Feudo Maccari – Saia 2014, Nero d’Avola, Sicilia Doc

 5 Ciacci Piccolomini d’Aragona – Pianrosso  S. Caterina d’Oro Riserva 2010, Brunello di M. Docg

 6 G.B. Burlotto – Monvigliero 2012, Barolo Docg

 7 Damijan Podversic – Bianco Kaplja 2012, Venezia Giulia Igt

 8 Duemani – Duemani 2013, Costa Toscana Igp

 9 Marco De Bartoli – Vecchio Samperi Solera

 10 Terlano – Terlaner I Grande Cuvée 2013, Alto Adige Terlano Doc

 11 Alberto Lusignani – Vin Santo di Vigoleno 2006, Colli Piacentini Doc

 12 Elvio Cogno – Vigna Elena Riserva 2010, Barolo Docg

 13 Skerk – Malvasia 2013, Venezia Giulia Igp

 14 Fattoria Zerbina – Scaccomatto 2013, Albana di Romagna Passito, Docg

 15 Podere Le Ripi – Lupi e Sirene 2011, Brunello di Montalcino Riserva, Docg

 16 Argiolas – Turriga 2012, Isola dei Nuraghi Igt

 17 Ca’ del Baio – Riesling 2014, Langhe Doc

 18 Mascarello e Figlio – Monprivato 2011, Barolo Docg

 19 Sobrero – Pernanno Riserva 2010, Barolo Docg

 20 Biondi Santi, Tenuta Greppo  – Tenuta Greppo 2010, Brunello di Montalcino Riserva, Docg

 21 Castellare di Castellina – I Sodi di San Nicolò 2012, Toscana Igt

 22 Giovanni Rosso – Ester Canale Rosso Poderi Vigna Rionda 2012, Barolo Docg

 23 Zidarich – Vitovska Kamen, Pietra 2014, Venezia Giulia Igp

 24 Gravner – Bianco Breg 2008, Venezia Giulia Igt

 25 Le Potazzine – Brunello di Montalcino 2012, Docg

 26 Uberti – Quinque Extra Brut 2007, Franciacorta Docg

 27 Berlucchi – Guido & c. Palazzo Lana Extreme Extra Brut Riserva 2007, Franciacorta Docg

 28 La Scolca -Gavi dei Gavi La Scolca D’Antan 2005, Docg

 29 Jermann – Vintage Tunina

 30 Ca’ del Bosco – Franciacorta Vintage Collection Dosage Zéro Noir 2006, Docg

 31 Le Ragnaie – Brunello V.V. 2011, Brunello di Montalcino Docg

 32 Massolino – Vigna Rionda Vigna Rionda Riserva 2010, Barolo Riserva Docg

 33 Mocali di Ciacci Tiziano –  Vigna delle Radunate Riserva 2010, Brunello di Montalcino Docg

 34 Il Poggione – Vigna Paganelli Riserva 2010, Brunello di Montalcino Docg

 35 Fratelli Bucci – Villa Bucci Riserva 2013, Castelli di Jesi Verdicchio Docg

 36 Torre dei Beati – Bianchi Grilli 2014, Pecorino Abruzzo Doc

 37 Franz Haas – Manna 2014, Vigneti delle Dolomiti Bianco Igt

 38 Livio Felluga – Terre Alte 2013, Rosazzo Docg

 39 Conte Emo Capodilista – Cuore di Donna Daria, bianco da tavola passito

 40 Tramin – Terminum 2013, Alto Adige Gewurztraminer Vendemmia Tardiva Doc

18 • 08 • 2016
Montalcino news

L’Italia del vino è regina in Usa e lo sarà, come sempre, anche in uno degli eventi più celebri dedicato a Bacco negli States, ovvero la “New York Wine Experience”
firmata dalla prestigiosa rivista “Wine Spectator”, di scena dal 20 al 22 ottobre al Marriott Marquis Hotel New York City. Una tre giorni davvero esclusiva e per super-appassionati (i biglietti sono in vendita a 2.495 dollari a persona, www.nywineexperience.com), che riunirà i vini migliori del mondo (ammessi solo quelli valutati almeno 90/100 dai degustatori della rivista che hanno ricevuto il “Critics’ Choice Award”), in un “Grand Tasting” dove saranno gli
stessi produttori a servire gli appassionati, con le firme del Brunello grandi protagoniste. Montalcino sarà rappresentato infatti da nomi di assoluto prestigio,
come Allegrini, Altesino, Antinori, Castello Banfi, Casanova di Neri, Ciacci Piccolomini d’Aragona, Donatella Cinelli Colombini, Frescobaldi, Fuligni, Gaja,
Mastrojanni, Siro Pacenti, Il Poggione, San Felice e Valdicava. Ma non finisce qui: il Brunello sarà protagonista anche in altri importanti momenti di
quello che considerato il “weekend enoico” più esclusivo degli Stati Uniti: con il Brunello di Montalcino 2010 de Il Poggione, presentato dal produttore Alessandro Bindocci nel tasting dedicato ai primi 10 vini della “Top 100” 2015 di “Wine Spectator”. Ma ci sarà anche un focus dedicato al Brunello di Montalcino annata
2010, con quattro diverse etichette, anche in questo caso presentate direttamente dai produttori, selezionate per “sottolineare i differenti stili e sottozone” del territorio: il
Brunello di Montalcino Riserva 2010 di Altesino, con Elisabetta Gnudi Angelini, il Brunello di Montalcino Riserva 2010 di Donatella Cinelli Colombini, il Brunello di
Montalcino Vigna Schiena d’Asino 2010 di Mastrojanni, con Riccaro Illy, ed il Brunello di Montalcino Campogiovanni 2010 di San Felice presentato da Leonardo
Bellaccini.

12 • 05 • 2016

Providence Public Library's Wine Tasting
The event featured a winemaker from Italy By Carly Barnhardt


Providence Public Library combined the pleasures of fine wine and storytelling for its spring gala. The event featured a wine-tasting dinner for 150 people with Ester
Bianchini, winemaker and heir to the Ciacci-Piccolomini D’Aragona winery in Montalcino, Italy. The library raised $80,000 to fund its free programs that are designed for all ages.

04 • 05 • 2016

La cantina è Ciacci Piccolomini d’Aragona.

Rosso di Montalcino 2014, Rosso di Montalcino Rossofonte 2014, Brunello di Montalcino 2011, Brunello Vigna di Pianrosso Riserva S. Caterina d’oro 2010, Brunello di Montalcino Vigna di Pianrosso 1999: questi i vini in degustazione al ristorante Vun del Park Hyatt Milano.

Vino

Lui è Luca Gardini, si definisce “romagnolo verace” ed è il mattatore della serata e l’eclettico comunicatore dell’anima dei vini. Miglior Sommelier d’Italia nel 2004, Miglior sommelier d’Europa nel 2009 e Ambasciatore del metodo classico italiano in qualità di vincitore del premio Ferrari nel marzo del 2009.

Aveva ventinove anni ed era sommelier presso il Ristorante Cracco di Milano quando si è aggiudicato, al teatro Bella Artes di Santo Domingo, il titolo di “Miglior sommelier del Mondo 2010”, premio assegnato nel corso della serata finale del concorso promosso dalla WSA (Worldwide Sommelier Association).

Luca Gardini è stato iniziato ai segreti del vino dal padre Roberto (anche lui insignito del titolo Miglior Sommelier d’Italia, nell’edizione del 1993).

Luca Gardini non parla mai male dei vini, se non gli piacciono, piuttosto sta zitto. “Dietro a una bottiglia c’è lavoro, fatica, tanto investimento. Preferisco andare dal produttore e dirglielo di persona, aiutarlo a migliorare.

Ho grande memoria olfattiva. E istinto: un vino lo capisci nei primi 30 secondi, quelli che ci stanno a pensare tre ore brancolano. Poi ci vuole fortuna. Riconoscere alla cieca è la mia specialità, e la sfida mi piace. Quindi sono molto forte, anche se qualche volta sbaglio”.



Cosa mi dici in 30 secondi del Brunello?

Esemplare unico, coinvolge. Un po’ come una donna, vedi subito se è fatta per te. La chimica, la reazione. Quando assaggio il Brunello di Ciacci è amore a prima vista, pulizia, estremo rigore, estrema finezza, estrema territorialità. È come quando vedi una bella donna per la prima volta e dici: questa donna mi stimola, mi emoziona! Così come il Brunello che ti invoglia, che crea il desiderio, ti spinge ad andare su quel bicchiere. Questo è importante nel mondo del vino: la voglia di versarlo, berlo e interpretarlo.

Se il vino fosse donna, il Brunello che donna sarebbe?

Sarebbe quella donna che devono ancora inventare.

Chi produce il Brunello lo considera un’opera d’arte, come lo considera Luca Gardini? E se fosse un’opera d’arte, per te quale opera d’arte sarebbe?

L’arte è soggettiva. C’è a chi predilige uno stile, chi un altro. Il Brunello ha un grande stile, è un’opera d’arte unica e immensa, come La Gioconda.

Hai detto: “Io ho inventato abbinamenti tra cibi e sakè, tè, cocktail di frutta. Ma i pregiudizi e le fissazioni son cazzate: non ci sono vini che non stanno bene col carciofo o col cioccolato? Un’eresia. E il vino rosso col pesce è una gran cosa: provi delle ostriche crude col Pinot nero a 10-12 gradi”. Quale abbinamento, invece, stravagante consigli con il Brunello?

L’abbinamento perfetto non c’è. Il migliore bisogna crearlo, per esempio con una bella donna, il mare, il tramonto, due ostriche crude un Pinot nero o un Brunello di questa tipologia e con un corpo di grande eleganza. Per un abbinamento stravagante vedo il Brunello con un brodetto di pesce, una zuppa di pesce gustata con i piedi nel mare. Io mi emoziono con un grande Brunello e una grande zuppa di pesce. Sono originale come il Brunello! Ognuno poi ha il suo gusto personale, ognuno ha il suo palato e va rispettato, ognuno ha il suo prototipo di abbinamento.

E la temperatura del vino? Il Pinot nero lo consigliavi a 10/12 gradi, il Brunello?

Il Brunello a 15°.

Cos’è cambiato per te dopo aver vinto il Campionato del Mondo dei Sommelier?

Niente. Ho capito che le associazioni non contano niente.

Oggi di cosa ti occupi?

Dei miei 3 figli prima di tutto, delle mie amicizie, degli amici che hanno creduto in me sempre.

Quali sono i principi che guidano il tuo lavoro?

Apprezzo la gente che ama il vino per quello che è: la cosa più bella del mondo. Ognuno ha il proprio palato e va rispettato, quindi io cerco di non regolarmi solo su me stesso ma di considerare i gusti degli altri. Nel giudicare ci vuole rispetto anche perché dietro a un bicchiere di vino ci sono persone che vi si sono dedicate con sacrificio, amore e passione. Sono contro chi fa il “fenomeno”, il “professore”, perché uno deve bere quello che gli va di bere e quello che può bere.

 

 

 

30 • 04 • 2016
28 • 04 • 2016

In occasione della 99esima edizione del “Giro d’Italia” e della “Eroica Primavera”, Ciacci Piccolomini d’Aragona rinnova il suo legame con la due ruote, unendolo al mondo dell’arte.


Dalla passione della famiglia Bianchini per il ciclismo, nasce, di fronte al punto vendita, una nuova sala degustazione con un’esposizione permanente di bici, maglie storiche e cimeli di grandi corridori di oggi e del passato, rivolta ai veri appassionati. A partire dal 1° maggio fino al 22 giugno sarà visitabile, all’interno della struttura aziendale dedicata a tutti gli appassionati della bici, una mostra di pittura dell’artista spagnolo Miguel Soro, ex ciclista e pittore, che, attraverso le sue opere, racconta tutte le sfumature del ciclismo di ieri e di oggi. Una delle opere più rappresentative vestirà un’edizione speciale di mille bottiglie di Rosso di Montalcino DOC 2014.

Per ulteriori informazioni: bike@ciaccipiccolomini.com

Roberto Cappelli

http://www.perlavaldorcia.com/

22 • 04 • 2016
Montalcino news

In occasione dell’Eroica di Primavera, che si svolgerà il 1 maggio 2016 nel territorio di Montalcino, Ciacci Piccolomini d’Aragona rinnova il suo legame con il ciclismo unendolo al mondo dell’arte. Dal 1 maggio al 22 giugno sarà visitabile, all’interno della struttura aziendale dedicata agli appassionati della bici, una mostra di pittura dell’artista spagnolo Miguel Soro, ex ciclista e pittore. 1000 bottiglie di Rosso di Montalcino 2014 vestiranno una delle sue opere più rappresentative. 

13 • 04 • 2016

I love finding great wines for $20 or less – total homerun! And yes — there are tons of them out there! So each week we’re going to offer up one  Here’s this week’s bottle.

 

Made 100 percent from the sangiovese grape, a red variety found predominately in Tuscany, the 2013 Ciacci (pronounced chah-chee; remember Happy Days?) is fruity — you’ll get cherries and some spice when you smell it. It’s very well-balanced and really smooth. It’s perfect to drink right now, though it will cellar beautifully for a few years.

 

Sangiovese is the only grape in Rosso di Montalcino and Brunello di Montalcino. The biggest difference between the two wines is in how long the wine stays in the barrel, —is aged — before it its bottled. Rosso di Montalcino can be bottled after about a year in the barrel, so it is less oaky (because, well, less time in the oak barrel) and is lighter, fruitier, and ready to drink.

 

Brunellos take at least four years to get to the bottle. Because of that, they cost a lot more –— closer to $100 a bottle. (The 2010 Brunellos were amazing, though, if you’re looking to splurge!) But because they take so long, the Italians created the Rosso so they have something to drink while they wait for those Brunellos to age. Brilliant.

 

The best part about this Ciacci Rosso, though, is that the grapes are picked from the same vines the winery uses for their Brunellos. Often times winemakers don’t use their best grapes to make a Rosso. Not true here, which makes this wine taste even better.

 

And because the wine is so easy to drink but still has great structure and tannins, you can basically pair it with anything – from salamis and cheese to meat courses or pizza.

 

Of course I prefer to pair it with a really long day.

 

Ok so each week, we’ll pick another wine.  As always, please let me know what you think, and don’t hesitate to offer other recommendations — your price cap is $20, though.

12 • 04 • 2016
Montalcino news
12 • 04 • 2016
Montalcino news
08 • 04 • 2016
Montalcino news
07 • 04 • 2016
Montalcino news
06 • 04 • 2016
Montalcino news
10 • 03 • 2016
Montalcino news
09 • 03 • 2016
Il Golosario
04 • 03 • 2016

The story of Ciacci Piccolomini d’Aragona is the stuff that dreams are made of. And, the beautiful location makes it a favorite Italy wine country stop in Montalcino.

 

 

In 1985 the Countess Ciacci Piccolomini passed away without an heir for the property. The estate had been in her family since 1877. The Countess surprised everyone, including the man himself, when she willed the property to farm manager, Giuseppe Bianchini. He not only lived on the land, but his children were born there.

Giuseppe had a passion for wine with dreams of making a great Brunello, something that never interested the Countess. Until then Giuseppe had made small amounts for both personal and local consumption. Upon receipt he sold a portion of the estate to pay inheritance taxes, then focused on making classic Brunello from the perfect plots.

The Ciacci Brunellos are classic wines from Castelnuovo dell’Abate, which means they are built on textural warmth, richness and volume, all influences of nearby Maremma.

Antonio Galloni, Vinous

 

Website: CiacciPiccolomini.com

Winery Tours & Tastings:

- Palazzo Wine Cellar: By appointment only.

- Molinello: Appointment only for cellar tours, walk-in wine shop.

Contact: visite at ciaccipiccolomini.com

Area: Southwest side of Montalcino, near Castlenuove dell’Abate

 

 

We tasted the Rosso di Montalcino 2014 (100% Sangiovese grosso), Ateo (Cab Sauvignon, Merlot blend), Fabivs 2013 (100% Syrah), and Brunello di Montalcino Pianrosso 2011 (100% Sangiovese grosso).

01 • 03 • 2016
13 • 02 • 2016
La Gazzetta dello Sport
10 • 02 • 2016
Wine Enthusiast

By Kerin O'Keefe

05 • 02 • 2016
Montalcino news
03 • 02 • 2016

Che cosa si può dire di Luca Gardini? Chi non lo conosce deve sapere che Luca è un sommelier professionista di scuola AIS dal 2003, e che ha rapidamente bruciato le tappe, giungendo a vincere il titolo italiano nel 2004, quello europeo nel 2009 ed il campionato del mondo indetto dalla WSA nel 2010; da allora la sua carriera è stata un crescendo anche mediatico ma anziché avvicinarsi allo stereotipo rigido del sommelier se ne è gradualmente allontanato, tracciando nuovi percorsi e teorizzando nuovi criteri per vivere il vino.

Ha lavorato con Pinchiorri e Carlo Cracco ma il lavoro in sala, ancorché in ristoranti prestigiosissimi, gli sta stretto. 

Col tempo, si cambia. E cambiando capisce che vuol diventare un comunicatore.

 

Nel 2012 ha creato i Best Italian Wine Awards, una classifica che premia i cinquanta migliori vini italici, selezionati e giudicati da un panel che farebbe impallidire qualunque guida. 

 

Chi lo conosce, invece, sa già che Luca è una persona di quelle con cui vorresti uscire a cena, perché è un espansivo, un esplosivo direi: c'è da divertirsi e da imparare, of course. Dice sempre quello che pensa, e forse per questo non a tutti piace. 

 

A noi di Appunti di degustazione piacciono le persone spontanee e sincere ed abbiamo intervistato Luca molto, molto volentieri. Abbiamo scoperto che condivide con noi il tema del piacere della scoperta, che bere un calice di vino vale più che parlarne e basta; non lesina critiche ad AIS, l'associazione che lo ha formato e cita le bottiglie che porterebbe sulla luna. Senza peli sulla lingua, ve lo avevamo detto.

 

Perché Luca fa parte delle #personedivino.

 

Noi di Appunti di degustazione diciamo sempre che il gusto personale evolve o comunque si modifica col tempo. Quali sono stati i primi amori nel calice di Luca Gardini?

 

Il Sangiovese, in particolare quello della mia terra, la Romagna. 

 

E attualmente cosa ti piace bere? 

 

In parte dipende anche dalle stagioni e dall'alternarsi degli ingredienti, anche se, come dico sempre, se ad uno piace, può bere il pesce con un Barolo. Il palato è soggettivo e, per questo, va rispettato. In fatto di vini mi innamoro spesso! Se dovessi dire oggi, direi Nebbiolo e Verdicchio. 

 

Spesso c'è un vino nella vita di un degustatore che si può considerare spartiacque, un vino che segna il confine tra il prima e il dopo, che certifica in modo limpido l'amore per il vino. Qual è stato il tuo, se ce n'è stato uno? 

 

Non ce ne è uno solo, perché le annate e i territori del vino che sono sempre in divenire, quindi le scoperte potrei quasi dire siano addirittura quotidiane. Inoltre il riscaldamento globale sta portando la vite in zone fino ad alcuni anni fa impensabili, perciò è un continuo divenire.

 

Parlaci della tua esperienza da Pinchiorri, un tempio della ristorazione mondiale. Che rapporto hai con Giorgio? 

 

Il mio maestro, basta come riposta per raccontare quello che provo per lui, no?! 

 

Cosa hai imparato in quegli anni, più di ogni altra cosa? 

 

Che il vino va bevuto. Pensate che Pinchiorri ci faceva assaggiare tutta la sua cantina, perché per parlare bisogna aver bevuto e non, semplicemente, letto o sentito dire.

 

Con Carlo Cracco invece, come è andata? Cosa vi unisce? 

 

Ci ha unito un progetto di crescita di un locale in una città cosmopolita come Milano, in cui il cliente è uno che gira il mondo e per questo vuole sempre un’esperienza al top.

 

Quali sono le maggiori difficoltà che si possono incontrare lavorando in un ristorante stellato? 

 

Questa che ho appena detto, far emozionare una persona che, con grande probabilità, ha già visto tutto e ha già assaggiato tutto...

 

Torneresti a lavorare in un grande ristorante, magari all'estero o pensi di voler abbandonare quel tipo di esperienza? E se non è così, in quale ristorante ti piacerebbe lavorare? 

 

Da anni non lavoro più in sala e al ristorante oggi ci vado come cliente. Mi piace provare diverse tipologie di locali. La cucina, specie una di povere origini come quella italiana, va oltre le stelle, in tutti i sensi. Tornerò a lavorare al ristorante? Mai dire mai e se il detto vale anche per 007, figuratevi per gli altri...

 

A volte può capitare di degustare vini non proprio eccellenti in presenza del produttore. Ci racconti un aneddoto simpatico legato ad una degustazione che non è andata molto bene? 

 

Sembrerà strano ma non mi pare di ricordarne. Motivo? perché se da un lato posso criticare il risultato, non critico il lavoro e l’impegno, non solo finanziario, di chi ha prodotto quel vino. Partendo quindi da un presupposto di rispetto, potrei dire a quel produttore, come per altro spesso faccio, quali sono, secondo me, le criticità di quel vino.

 

Quali sono i vini che pensi di comunicare meglio? 

 

Quelli dotati di bevibilità. Basta con i vini che si annusano mille volte ma poi, quando si debbono bere, non si riesce ad andare oltre al bicchiere.

 

Cosa pensi dei cosiddetti "vini naturali"? Più marketing o più sostanza? 

 

Dipende, ci sono produttori biodinamici e super naturali, sia in italia che all'estero, che non hanno bisogno di comunicarlo, visto che all’unanimità sono riconosciuti come eccellenti. In alcuni quindi si tratterà di marketing in altri di sostanza, dipende.

 

Come nasce l'idea del BIWA? Come selezionate i vini da degustare?  

L'idea del BIWA nasce da una chiacchierata estiva tra me e Andrea Grignaffini per premiare veramente l’eccellenza del vino in Italia. Tuttavia abbiamo deciso di farlo ricorrendo ad una giuria mista, perché non volevo che ci si fossilizzasse su un gusto italiano, per questo ho voluto Master of wine, o grandi giornalisti del vino, da tutto il mondo. 


I vini sono selezionati a me e dai consigli che arrivano da ogni giurato, in base agli assaggi che ciascuno ha effettuato durante l’anno. Le etichette scelte, da anni in numero sempre crescente, sono solo di annate attualmente in commercio alla data in cui si realizzano le sessioni di degustazione. 

 

C'è un vino che ha particolarmente diviso nel giudizio gli altri degustatori del panel?

 

Forse i vini molto particolari o che i giurati esteri conoscevano in maniera meno approfondita. D’altro canto non si possono conoscere con la stessa profondità e consapevolezza tutti i vini che il mercato italiano produce.

 

Nel Codice Gardini spieghi che degustare il vino è facile e cerchi di semplificare alcuni concetti. Non pensi di sminuire - così facendo - la figura del sommelier? 

 

No, quella rimane tale. Spesso tuttavia sono coloro che, non essendo sommelier, non si debbono sentire sminuiti se non riescono ad esprimere le proprie sensazioni di fronte ad un vino. 

Il codice è il distillato dei miei anni di esperienze, errori compresi, che successivamente ho sottoposto ad un processo di semplificazione, perché ciascuno possa capire perché una determinata etichetta gli piace più di un’altra. 


Capire che vino ci piace significa comprendere che gusti abbiamo e, forse, un po’ di più come in realtà siamo in quanto persone.
 

 

Ti senti ancora legato a quel tipo di profilo professionale? 

 

Mi sento legato a chi ama il vino e si impegna perché sempre più persone condividano lo stesso sentimento in rapporto ad esso. L’associazione oggi mi sembra invece più incline a creare una cesura, un distacco, tra lei e chi si avvicina al vino. 

La spilla o la divisa esibite agli eventi sul vino, diventa perciò un simbolo di distinzione intesa come: ‘io so di vino e voi no’. 

Il tutto poi finisce per risultare un po’ troppo autoreferenziale o, per dirla in un'altra maniera, fa un po’ troppo Marchese del Grillo...

 

Parlaci della tua esperienza in AIS. C'è qualcosa oltre alla formazione per cui deve ringraziare l'associazione?

 

L'avermi dato un punto di partenza per poi decidere di fare... diversamente!

 

Tra cinque minuti parti per una missione lunare di durata indefinita. Che bottiglie porti con te? 

 

Esistono le navette spaziali con il rimorchio? Scherzo, volete i nomi? Anas-Cetta di Elvio Cogno, Barolo Monprivato di Giuseppe Mascarello & figlio, Franciacorta Extra Brut Naturalis della cantina La Valle, Vecchio Samperi di De Bartoli e il Brunello di Montalcino di Ciacci Piccolomini d’Aragona, ma la lista sarebbe molto più lunga.

18 • 01 • 2016
Montalcino news